Mano dello sportivo - L'atletica


Ruolo della mano: variabile a seconda della specialità svolta. Nello specifico le specialità che richiedono maggiormente il coinvolgimento degli arti superiori e in particolare della mano solo il lancio del giavellotto, getto del peso e lancio del martello e salto con l’asta.


Infortuni: legati all’overuse per presa prolungata di oggetti pesanti (peso, giavellotto, martello) o dell’asta. Altre lesioni che possono essere frequenti sono quelle legate invece a cadute accidentali.


Lesioni comuni: relativamente poco frequenti anche se possibili fratture o lesioni legamentose di qualsiasi genere o entità legate a cadute accidentali durante lo svolgimento di qualsiasi specialità. Più “pericolose” le specialità con ostacoli, siepi, corsa non in corsia o utilizzo di asta per salto in alto, anche se difficilmente lo stesso vale per il salto in lungo.


Prevenzione e cura: adeguato stretching della muscolatura flessoria per i problemi legati all’overuse, eventuali bendaggi funzionali e utilizzo kinesio tape per infiammazioni laddove ce ne fosse necessità. Eventuali tutori di scarico in caso di patologie infiammatorie.