Il legamento collaterale ulnare collega la base ulnare della prima falange del pollice alla testa del primo metacarpo ed è quindi un importante stabilizzatore della articolazione metacarpofalangea del primo raggio.
La lesione di questo legamento, detta lesione di Stener o dello sciatore, è un distacco, spesso con bratta ossea, dello stesso dalla base della prima falange del pollice. Avviene a seguito di un trauma in eccessiva abduzione del pollice, solitamente contro un ostacolo o durante una caduta.
In caso di trauma di questo tipo è possibile che il legamento possa essere lesionato ed è opportuno recarsi in pronto soccorso o fare una visita presso un ospedale in cui sia presenteun reparto specializzato in chirurgia della mano.
L’immobilizzazione in attesa di intervento e dopo l’intervento chirurgico prevede che venga confezionato un tutore fisso con il primo raggio in fisiologica opposizione, polso libero e interfalangea libera. Il paziente può muovere le dita lunghe senza limitazione, così come la interfalangea del pollice, deve tuttavia astenersi da carichi.
Alla rimozione del tutore fisso trascorse 4 settimane, viene confezionato il tutore removibile, analogo al precendente, dal quale il paziente verrà gradualmente svezzato durante il perocrso di fisioterapia.


Foto