Mano dello sportivo - Lo sci e lo snowboard
Il trauma più frequente in questa disciplina risulta essere una lesione del legamento collaterale ulnare di pollice alla metacarpofalangea. Essa è prevalentemente determinata da uno stress legamentoso provocato da una caduta o da un trauma contro la racchetta da sci che si trova nel primo spazio. Il legamento si lesiona più frequentemente con una disinserzione dalla sua componente distale, più raramente con un distacco osseo dall’inserzione prossimale dalla testa del metacarpo.
L’indicazione, in caso di lesione o comunque di instabilità, è prevalentemente chirurgica, legata al fatto che l’aponeurosi dell’abduttore si interpone tra i capi legamentosi, rendendo impossibile la guarigione del legamento.
Pertanto, la riparazione chirurgica è imperativa. Dopo la riparazione segue un periodo di circa 4 settimane di immobilizzazione in tutore da LCU (pollice bloccato, polso libero ed IF di pollice libera) e a seguire adeguato protocollo riabilitativo.